![]() |
Segreti di famiglia, Serena Lavezzi |
“Inizialmente, quando avevo cominciato a lavorare lì, dopo l’università, mi ero sorpreso di questo sistema di corrispondenza fasulla. Ero convinto che fossero gli stessi scrittori a rispondere, ma l’editor mi aveva spiegato che erano troppo indaffarati e che giungevano, a volte, decine di lettere al giorno. Avevano bisogno di una persona che se ne occupasse in esclusiva, naturalmente tenendo conto delle peculiarità e caratteristiche di ogni singolo autore di modo che sembrassero scritte proprio da loro. Per questo motivo il mio appartamento strabordava di libri, edizioni rilegate, economiche e deluxe.”
Takeo svolge un lavoro
molto particolare e per alcuni versi intrigante: risponde alle lettere
destinate a scrittori famosi troppo indaffarati per occuparsene di persona. Lui
adora occuparsi di corrispondenza e può farlo anche tranquillamente da casa organizzandosi
al meglio le giornate. Poi un giorno riceve una lettera molto particolare,
quella di sua cugina Reiko morta però alcuni anni prima.
Chi ha spedito quella
lettera? E cosa significa quel misterioso, ed alquanto inquietante, messaggio? Takeo
dovrà affrontare un viaggio fisico e dell’anima per ricostruire un segreto rimasto
celato per troppo tempo.
“Segreti di famiglia”
(Delos Digital, gennaio 2023) è il racconto di Serena Lavezzi che inaugura la
nuova collana “La via della seta” dedicata all’Estremo Oriente (Cina, Giappone,
Corea e Vietnam).
Il protagonista compie un
bellissimo viaggio verso il lago Nojiri sul quale si trova la casa dei nonni che
lo vide bambino prima e adolescente poi, sempre in compagnia di quella cugina
con la quale condivise intere estati e innumerevoli periodi di vacanza.
Il profumo che si respira
è proprio quello vacanze di quando eravamo piccoli, di quelle giornate soleggiate
senza fine e senza pensieri.
![]() |
Serena Lavezzi |
Questo è ciò che accade a
Takeo, complice il triste suicidio dell’amata cugina e l’incomprensibile,
almeno inizialmente, contenuto di quella panca nel sottotetto della casa sul
lago.
Serena Lavezzi,
scrittrice piemontese autrice di diversi romanzi e saggi ambientati in Giappone
e nell’Asia orientale, colei che gestisce un Profilo Instagram sempre ricco di
attività e che di recente si è arricchito grazie ad un Gruppo di Lettura dedicato
al Giappone, ci regala un personaggio dall’affascinante mestiere presentato
come una sorta di moderna Violet Evergarden, ed una storia che si tinge di
giallo e ci porta ad indagare su un lontano ed intricato mistero.
“Mi era sempre piaciuto
scrivere lettere a mano, almeno finché non ricevetti una lettera da mia cugina
Reiko. Era morta suicida due anni prima.”
Il destino di Takeo e
Reiko è nelle lettere e sono proprio queste a rendere questo racconto ancora
più particolare, toccante ed enigmatico.