“Le cose sono diverse da come appaiono. Ma non si lasci ingannare. La realtà è sempre una sola”. Murakami Haruki
Nuovo anno e nuovi libri
ma le belle collaborazioni, come quella con la sopracitata Serena Lavezzi, non
terminano di certo, anzi si rafforzano!
![]() |
Serena Lavezzi |
A consigliarci questo terzo libro, per la rubrica Il libro nipponico del mese, è sempre la nostra Serena Lavezzi, scrittrice piemontese autrice di diversi romanzi e saggi ambientati in Giappone e nell’Asia orientale, colei che gestisce un Profilo Instagram sempre ricco di attività e che di recente si è arricchito grazie ad un Gruppo di Lettura, che si riunisce una volta al mese, dedicato al Giappone.
Attenzione: per mantenere l’atmosfera della cultura giapponese Serena Lavezzi ha scelto di mantenere l’ordine cognome – nome anziché adattarlo all’uso italiano.
BREVE TRAMA: esiste una biblioteca di quartiere dove lavora la signora Komachi. Lei sa esattamente di che libro ha bisogno ogni cliente. La storia narra la vicenda di quattro personaggi, tutti alla ricerca di qualcosa che gli permetta di cambiare vita. Una mamma che non riesce ad abituarsi ai nuovi ritmi di vita con la sua bambina e che brama di tornare al suo vecchio lavoro; un impiegato prossimo al matrimonio che ha un sogno nel cassetto; un pensionato annoiato alla ricerca di una nuova ragione di vita e una giovane ragazza che cerca la sua strada. Tutti loro verranno ispirati dalle enigmatiche parole della bibliotecaria e dai libri presi in prestito grazie a lei. Un libro-coccola, dolce e profondo.
PERCHÉ DOVRESTI LEGGERLO: ti avvicinerà di un passo a quel progetto/sogno a cui pensi da tempo!
CURIOSITÀ SULL’AUTORE/AUTRICE: Aoyama Michiko prima di diventare editor e scrittrice ha lavorato come giornalista in Australia.
![]() |
Finché non aprirai quel libro |
TITOLO: FINCHÉ NON APRIRAI QUEL LIBRO
AUTRICE: AOYAMA MICHIKO (1970, Yokohama)
CASA EDITRICE: GARZANTI
N° PAGINE: 240
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
LINK ACQUISTO QUI
PREZZO CARTACEO: € 16
PREZZO E-BOOK: € 9.99
Nessun commento:
Posta un commento