![]() |
Sakura L'albero di ciliegio, Caterina Franciosi |
“Al grido Hayashi, la creatura si voltò. Sul viso, dalle fattezze più o meno umane, spuntava un becco al posto del naso e della bocca, mentre in cima al capo le ossa erano deformate a creare una piccola conca, in quel momento piena d’acqua.”
Nel giardino di nonno Satake si trova un ciliegio dalla forma molto particolare, è basso e per nulla elegante ma, nonostante ciò, quando è il momento, dai rami storti spuntano fiori bellissimi. Chi ha piantato quell’albero e quale è la sua storia?
È così che il nonno racconta ai nipoti la storia, quasi una leggenda, fatta di spiriti e creature affascinanti e mostruose, di quell’albero così strano e affascinante al tempo stesso.
In questa storia ci sono anche un semplice pescatore ed una
ragazza innocente che non è più tornata a casa dopo aver attraversato il bosco
incantato.
“Sakura – L’albero di ciliegio” (DelosDigital, collana Fantasy Tales, dicembre 2022) è l’ultimo racconto lungo di
Caterina Franciosi, talentuosa scrittrice romagnola classe 1990,
amministratrice del seguitissimo blog Il Salotto Letterario che si occupa di
interviste e recensioni, e che a giorni inaugurerà la collana Delos “La via
della seta”, dedicata all’Estremo Oriente.
Una storia magica nella
quale il Giappone con le sue tradizioni e i suoi racconti popolari si respirano
ad ogni parola.
Una bellissima storia d’amore
dal sapore leggendario che nasce grazie ad un incontro fortuito in una notte invernale
di tempesta.
![]() |
Caterina Franciosi |
Il viaggio è ciò che
porta il giovane protagonista nella casa dei due genitori disperati prima e in
quel mondo stregato nel quale la ragazza è stata, a sua insaputa, imprigionata.
Non potevano mancare un
fiume, luogo di vita ed insidie, ed un kappa, creatura anfibia abitante di
questi luoghi secondo la mitologia nipponica, un kami dell’acqua dal
carattere così orgoglioso da non voler quasi aiutare il ragazzo.
Avventura e amore,
sacrificio e piacere e tanta dolcezza in questo racconto dal ritmo incalzante che
insegna come la dedizione e determinazione possano portare a risultati
inaspettati e ad esistenze dal sapore eterno.
Nessun commento:
Posta un commento