“La vita è una danza nel cratere di un vulcano: erutterà, ma non sappiamo quando.” Mishima Yukio
Eccoci al secondo appuntamento con la rubrica, inaugurata un mese fa, dedicata al Giappone ed in particolare ai libri di autori ed autrici giapponesi: il libro nipponico del mese di Serena Lavezzi!
I giorni che mancano al
Natale sono davvero pochi e questo potrebbe essere un consiglio per
i vostri regali,
quelli che farete alle vostre persone care e, perché no, a voi stessi/e.
![]() |
Serena Lavezzi |
“La croce buddista” di Tanizaki
Jun'ichirou è il libro di oggi e i sentimenti e la sessualità, in particolare
quella femminile, sono i veri protagonisti.
Attenzione: per mantenere
l’atmosfera della cultura giapponese Serena Lavezzi ha scelto di mantenere
l’ordine cognome – nome anziché adattarlo all’uso italiano.
BREVE TRAMA: il romanzo si presenta come un lungo racconto che la protagonista fa allo scrittore. Gli narra le vicende amorose che hanno sconvolto di recente la sua vita. Sonoko, infatti, conosce la giovane Matsuko alla scuola di pittura. Tra le due donne nasce un’intesa proibita che va ben oltre l’amicizia e questo stravolgerà la vita dei loro due compagni, creando un intreccio inestricabile di verità non dette e bugie pericolose. Passione, sesso, amore e desiderio si mescolano in questa vicenda ad alto contenuto sentimentale.
PERCHÉ DOVRESTI LEGGERLO: perché si tratta di un capolavoro sentimentale e malizioso di Tanizaki.
CURIOSITÀ SULL’AUTORE: fu uno dei maggiori maestri letterari del ‘900. Famoso per aver affrontato i temi impuri come la sessualità femminile, il sadomasochismo, il feticismo. Scrisse anche romanzi biografici e storici di grande importanza.
![]() |
La croce buddista, Tanizaki Jun'ichirou |
TITOLO: LA CROCE BUDDISTA
AUTORE: TANIZAKI JUN'ICHIROU
(1886, Nihonbashi – 1965, Yugawara)
CASA EDITRICE: GUANDA
N° PAGINE: 160
ANNO PUBBLICAZIONE: 2019
LINK ACQUISTO QUI
PREZZO CARTACEO: € 11
PREZZO E-BOOK: € 6.99
Nessun commento:
Posta un commento