“Ora sentiva il fiato dell’Ordine sul collo. Una bestia braccata che doveva fuggire e rinunciare a tutto ciò che aveva ottenuto. L’invidiabile posizione di archeologo sarebbe diventata un ricordo. Si domandava: un ricordo di una vita peggiore e priva di libertà? O un ricordo di una vita migliore e spensierata, dove si era saputo inventare una posizione, un buon reddito e lo spazio per i vizi?”
Sesso civile, Luca Franceschini
Demri si è finalmente risvegliata
dal coma ma non ricorda niente del passato e la realtà nella quale vive è
assurdo: una società fatta di Centri
d’Accoppiamento, iniezioni ormonali e rapporti umani ridotti a obblighi
burocratici.
Cos’è
accaduto al mondo che conoscevamo e perché è obbligata a sottoporsi a pratiche
delle quali non comprende il significato?
Poi appare
Christian che vive anche lui lì ma per chissà quale ragione decide di aiutarla,
di portarla via da quel posto, in un luogo più sicuro e con meno imposizioni.
Ma qualcuno li spia e scappare non sarà così semplice.
“Sesso
civile” (Delos Digital, collana Futuro Presente, aprile 2022) è l’ultimo
romanzo del toscano Luca Franceschini, classe 1980, laureato in filosofia, e
vincitore di diversi Premi anche come fumettista.
Un
romanzo breve fantascientifico davvero ben scritto che catapulta i lettori in
un futuro che potrebbe essere non troppo lontano dalla realtà, soprattutto
osservando a ciò che sta accadendo al nostro presente.
Il ritmo è incalzante e le pagine scorrono rapide nel desiderio di capire cosa è accaduto alla ragazza rediviva e come funziona quel mondo così strano.
![]() |
Luca Franceschini |
“Ma non era la società
attuale la concreta e più alta realizzazione dell’idea di libertà? La libertà
di poter godere di tutte le necessità senza il pensiero di doverle guadagnare o
comprare, garantite dalla Delimitazione, compreso il sesso? Cosa mai ci poteva
essere di più libero?”
Ancora di
più ci rendiamo conto di quanto la libertà sia importante e quanto questa
condizioni ogni atto della nostra esistenza. I protagonisti sembrano capirlo durante
il loro tentativo di fuga ma un finale inaspettato potrebbe ribaltare quanto
accaduto fino a quel momento.
“Sesso
civile” è intrigante e coinvolgente, una storia che ha dell’assurdo ma raccontata
così bene che immaginarsi in quella realtà diventa piuttosto semplice.
Per fortuna
è “solo” fantascienza e dopo l’ultima pagina un bel sospiro di sollievo è inevitabile
anche se non sarebbe male poter leggere un continuo: che fine ha fatto Demri? E
il povero Christian che scelte ha preso poi?
Link per l'acquisto qui
Nessun commento:
Posta un commento