![]() |
Il cuore di tutto, Sara Rattaro |
“Il suo sguardo era spezzato. Il mio telefono ha trillato e così anche quello dei ragazzi che avevo intorno. Per un attimo hanno abbassato tutti la testa per visualizzare lo schermo.”
Ale vive a Roma ed era una quindicenne come tante prima di ricevere quel messaggio su WhatsApp e vedere gli occhi sbarrati della sua migliore amica. Qualcosa è accaduto e lei e la sua famiglia sono costretti a trasferirsi a Genova. Scuola nuova, amici nuovi ma sempre il pensiero di quanto è accaduto nella mente.
Poi, un giorno, incontra in biblioteca un ragazzo dagli occhi verdi che nasconde un libro tra gli altri sullo scaffale. La curiosità è tale da portarla a curiosare in quello che scopre essere il diario di Costanza, la zia malata di Alzheimer di quel misterioso ragazzo. Lui si chiama Matteo, vorrebbe fare lo scrittore ma il tragico crollo del ponte Morandi ha fatto crollare un po’ anche la sua famiglia e non sa più cosa volere o meno.
Ale e Matteo hanno più cose in comune di
quanto pensano e la nuova vita di lei, fatta anche di nuove amicizie, forse non
è poi così brutta.
“Il cuore di tutto” (Mondadori, giugno 2022) è il nuovo romanzo della
scrittrice genovese Sara Rattaro. A differenza dei precedenti stavolta i
protagonisti sono adolescenti ed è proprio a loro che questa storia si rivolge.
“Mi avvicino al mio posto
e guardandomi intorno non riesco a non pensare che ogni storia non è altro che
uno dei mille fili che compongono un tessuto, il cui pregio dipenderà solo dal
suo intreccio con tutti gli altri fili che incontrerà nella trama.”
Tutto parte da un fatto grave di cyberbullismo che verrà svelato nel
corso delle pagine e si sviluppa come una storia di rinascita: figli e genitori
devono affrontare cambiamenti, nuove situazioni e nuove dinamiche. Il bene dei
figli viene prima di tutto ma non bisogna scordare il passato né farsene
fagocitare.
![]() |
Sara Rattaro |
Per Ale e Matteo è ancora più complicato, un po’ per l’età non semplice,
un po’ per la crudeltà di fatti non decisi da loro ma per il quale provano,
ingiustamente, sensi di colpa.
E poi c’è la storia tanto bella quanto triste di Costanza, un viaggio
nel tempo nella vita di una giovane donna che dovette sacrificare gli anni più
belli per inseguire l’idea di una famiglia che si scomparì da un giorno
all’altro.
“Lei però non sembrava
questo. Non ero nemmeno così certo che la mia fosse attrazione. Non era voglia
di baciarla o di avvicinarmi a lei. Era più desiderio di non smettere di
osservarla.”
Ma la speranza non
svanisce mai veramente, a tutto si può trovare rimedio o se non altro si può
tentare di riemergere, di rivalutare la realtà e renderla più abitabile.
“Il cuore di tutto” è
bello, tenero, emozionante, spiazzante e pieno di quell’amore che è possibile nella
vita di tutti i giorni, nelle persone e nei loro occhi desiderosi di felicità.
“Quello che conta è che
siamo tutti qui, sopravvissuti a qualcosa, a formare un cuore. Il cuore di
tutto.”
Link per l'acquisto qui
Nessun commento:
Posta un commento