![]() |
Compiti delle vacanze per amanti dei libri, Massimo Roscia |
“Partiamo dall’Abc. Sono certo che riuscirai a rispondere correttamente a queste semplicissime domande senza dannarti l’anima; in caso contrario, ti consiglio di chiudere subito il libro che hai tra le mani e di gettarlo nella spazzatura, preferibilmente nella raccolta differenziata della carta e del cartone. Per superare il test d’ingresso, dovrai rispondere correttamente ad almeno otto domande.”
Sì, è vero, questa estate
è davvero calda. Ci dicono di bere tanto, di rinfrescarci il più possibile e di
ridurre al minimo lo stress fisico. Non dobbiamo però dimenticare che possiamo
(e dobbiamo) continuare a stimolare le attività sinaptiche del nostro cervello
e cosa c’è di meglio di un bel quaderno per le vacanze, per adulti, ma non solo, per amanti
dei libri?
“Compiti delle vacanze
per amanti dei libri” (Sonzogno, giugno 2022) è l’ultima pubblicazione di
Massimo Roscia, insegnante di comunicazione, tecniche di scrittura emozionale,
editing, letteratura gastronomica e marketing territoriale, critico
enogastronomico e condirettore editoriale del periodico Il Turismo Culturale.
Quest’anno sono numerose le pubblicazioni simili e in libreria e edicola spopolano i quaderni per le vacanze per adulti simili a quelli per bambini/ragazzi in età scolare.
A differenza degli altri, tutti molto simili tra loro e più simili alla Settimana Enigmistica, questo ha come protagonisti i libri, è adatto a diverse fasce di età ed è un must per chi da sempre legge e ancor di più lo fa in estate.
144 pagine che
racchiudono cento giochi tra quiz, indovinelli, esercizi, cruciverba e tanto
altro a difficoltà crescente.
Si va dai grandi classici
alla letteratura contemporanea, italiana e straniera, fino alla narrativa e alla poesia.
Domande a trabocchetto,
giochi dell’impiccato, cruciverba, parolacce d’autore, saghe familiari, vero o
falso, premi Nobel, virgole di troppo e tanti altri giochi allieteranno la
vostra estate, accompagnati da simpatici intermezzi letterari ricchi di
curiosità.
“E ora un test divertente sulle passioni, gli hobby e gli interessi particolari – alcuni molto particolari – di dieci scrittori famosi. Prova a indovinare rispondendo correttamente ad almeno cinque domande.”
![]() |
Massimo Roscia |
Ogni pagina ha inoltre il
disegno di un piccolo quaderno con una faccina sul quale annottare il numero di
risposte esatte e segnare se si è superata o meno la prova.
Comodo da portare in
borsa presenta una grafica fresca e piacevole (abbinata all’ironia dell’autore)
che contribuirà a farci rallegrare e tornare indietro nel tempo a quando simili
libri li compilavamo per la scuola; per fortuna questa volta nessuno ce lo
chiederà indietro per darci un voto!!
Dimenticavo: alla fine
del libro trovate le soluzioni, sicuramente utilissime soprattutto per i quiz
di difficoltà maggiore.
Non mi resta che dire…
buon divertimento!!
Nessun commento:
Posta un commento