![]() |
Un altro ballo ancora, Scrittori Pigri |
“Valeva la pena sopportare un anno di duro lavoro come insegnante di yoga e pilates se poi poteva lasciare Milano per un mese e andare lì a godersi la natura sarda e il profumo del mirto!”
È ormai abitudine di tanti italiani scegliere come meta estiva la Sardegna con il suo mare cristallino e le pinete aromatiche. La famiglia veronese dei Zanetto e quella milanese dei Castelli hanno scelto il Camping Village La Baia come luogo nel quale campeggiare i primi a bordo di un mastodontico camper attrezzato per succulente grigliate, gli altri fissati con gli alimenti rigorosamente biologici e vegani e con la differenziata.
Ormai si conoscono, e poco si sopportano, da anni e trascorrono più tempo a battibeccare e farsi dispetti che a godersi il luogo. A differenza degli anni precedenti stavolta si sono portati in vacanza anche Renzo, il nonno dei Castelli, e Lena, la nonna della famiglia Zanetto.
Entrambi sono vedovi e
quando i due si incrociano Lena lo riconosce subito: il tempo è passato e i
capelli sono ormai bianchi ma non ha dubbi, si tratta proprio del suo Fiorenzo,
il primo amore che da ragazza ha stretto forte ballando sulle note di una
canzone di Modugno.
Anche lui ha trascorso
più di sessant’anni a pensare a lei, a quell’amore mai sbocciato perché ostacolato
dalla famiglia di Lena, a sua insaputa.
Sanno di non avere tempo
da perdere e trascinati da quel sentimento mai scordato organizzano le loro
giornate insieme, anche se ancora una volta le famiglie rivali non sono d’accordo.
Ma l’amore, si sa, va
oltre tutto e ancora di più se non si è più dei ragazzini. E chissà che proprio
grazie alla forza questo le due famiglie non trovino finalmente il modo di
vedersi con occhi differenti. Una cosa è certa: ci sarà da ridere e potrebbe scendere
persino qualche lacrima.
“Un altro ballo ancora”
(Garzanti, 2023) è un romanzo ma soprattutto un progetto molto particolare:
nasce da un collettivo di ventisei scrittori esordienti coordinato da Barbara
Fiorio e con la collaborazione di Alice Basso. Un lavoro a cinquantasei mani
che non risente minimante della scrittura teoricamente differenti degli scrittori
e scrittrici. Nessuno capirebbe mai che si tratta di un romanzo scritto da così
tante persone.
Una storia davvero
divertente ed estiva, il ritratto delle tipiche famiglie del nord Italia che
decidono di trascorrere le loro vacanze nell’isola sarda, con qualche luogo comune
ma con tanto romanticismo e con un insegnamento importante: la vita è una sola
e va goduta a pieno perché il tempo scorre inesorabilmente.
![]() |
Scrittori Pigri |
Lena e Renzo lo sanno
bene e la loro storia è davvero bella, così come lo è ripercorrere il loro
passato e comprendere il motivo per il quale non poterono stare insieme da
giovani.
Un romanzo leggero, l’ideale
da leggere sotto l’ombrellone o altrove in relax, mai banale e ricco di
sentimenti, di scene spassose e di seconde possibilità per rendere la propria vita più serena e spensierata
e meno rancorosa.
Tra le varie scrittrici
anche Cassandra Nudo (suo il capitolo diciotto, Cinzia contro tutti),
autrice di vari racconti e nel 2018 del romanzo giallo "L’enigma del maniero"
(Pegasus Edizioni) con il quale si classificò al secondo posto del concorso
internazionale per inediti ‘PEGASUS Golden Selection’, IV edizione, nella
categoria Thriller.
Link per l'acquisto qui
Nessun commento:
Posta un commento