![]() |
Il segreto di mio marito, Serena Lavezzi |
“Aveva indirizzato i suoi pensieri verso un’altra questione che non la lasciava tranquilla. Avrebbe dovuto raggiungere Otsuki e cercare Kohei per parlargli di persona? Ci aveva riflettuto a lungo, ma cosa gli avrebbe detto una volta trovato?”
Funomiya Migako è una giovane donna che da sempre desidera scrivere e avere la sua indipendenza mentre la madre la vorrebbe solo sposata. Lei stessa si stupisce quando incontra quello che diventerà suo marito.
La loro vita a Kobe scorre tranquilla, Migako è finalmente una scrittrice di gialli di successo e una nota rivista le chiede di scrivere un romanzo a puntate.
Le cose cambiano quando la
sorella, che vive nella casa di fronte alla sua, le chiede aiuto per via del
marito che, partito per lo Shikoku per il funerale di un amico, non è più
tornato a casa. Migako parte subito da Kobe con l’intento di ritrovare il
cognato, spinta inoltre da un vecchio segreto che potrebbe stravolgere la sua vita.
“Nessuno si preoccupava
della sua assenza, o era in un appartamento o nell’altro. Non si era mai
allontanata da sola. Migako era sempre stata così, indipendente, pensierosa,
creativa.”
Il romanzo di Serena Lavezzi (autrice di diversi romanzi e saggi ambientati in Giappone e nell’Asia orientale), “Il segreto di mio marito” (dicembre 2023), primo volume della trilogia "Il Mistero di Funomiya Migako", è un bellissimo giallo, di quelli che intrigano fin dalle prime pagine. Migako viene raccontata dalle origini, cresciamo insieme a lei e con lei scriviamo il romanzo a puntate dal titolo “Il segreto di mio marito”.
“Avrebbe scritto una
nuova storia e ogni cosa avrebbe trovato il suo posto. In fondo era quello che
aveva sempre voluto.”
I misteri si
moltiplicano, le storie rischiano di incrociarsi ma ciò non capita mai e gli
intrecci rimangono sempre, e con maestria, ben distinti, sebbene con piccoli
dettagli che fanno intuire quanto della protagonista via sia in ciò che scrive
per mestiere.
![]() |
Serena Lavezzi |
“La cosa che amava di più
da bambina erano i fiori e i
libri.”
Una storia nella storia,
entrambe affascinanti allo stesso modo, un giallo nel giallo, una donna che
rivendica la sua libertà e non si fa scappare la possibilità di intraprendere
un viaggio durante la quale si troverà ad investigare sulla scomparsa di Kohei
e potrà riflettere sulla sua esistenza e su quel passato che sembra voler
riemergere prepotentemente.
“Era per questo che si
era allontanata da Kobe così a cuore leggero? Non era forse la fama come
scrittrice che aveva sempre cercato? Sì, in fondo al cuore, per cancellare
qualcos’altro nascosto ancora più in profondità.”
Nessun commento:
Posta un commento