![]() |
Brava ragazza, cattiva ragazza, Michael Robotham |
“Mi ricordo la storia. Una ragazzina trovata in una stanza segreta in una casa di Londra nord. Si pensava avesse undici o dodici anni, e pesava meno di una bambina di sei. Una creatura dai capelli incolti, lo sguardo allucinato e l’aspetto ferino, più animale che umano, che avrebbe potuto essere stata allevata dai lupi.”
Evie Cormac è stata
ritrovata, ancora bambina, in una stanza segreta nella quale si è consumato un
terribile delitto. Non ha mai parlato di quella esperienza né rivelato quali
siano il suo nome e le sue origini. È così che si è ritrovata a vivere in un
istituto dal quale spera di uscire il prima possibile.
Lo psicologo forense Cyrus Haven viene chiamato a determinare se Evie sia pronta per una nuova vita al di fuori della struttura e si rende subito conto di quanto la ragazza sia scaltra, affascinante e diffidente. Inoltre, non le sfugge mai quando qualcuno mente.
Nel frattempo, Haven si trova coinvolto nelle indagini per l’omicidio di
una giovane campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, una ragazza come tante che
in realtà sembra avere una vita segreta dagli aspetti inquietanti.
Per Cyrus non sarà facile
gestire le due situazioni e capire quale sia realmente la verità.
“Brava ragazza, cattiva
ragazza” (Fazi Editore, collana Darkside, traduzione dall’inglese di Giuseppe
Marano) è un bellissimo e coinvolgente thriller psicologico, tra i più belli in assoluto di questo duemilaventidue, il primo capitolo
di una serie, di Michael Robotham, autore australiano bestseller di fama
internazionale.
Un romanzo davvero ben
scritto che ci catapulta nelle menti dei vari protagonisti. Ognuno di essi è
ben descritto e, nonostante ciò, comprenderne la reale natura non è per nulla
semplice.
![]() |
Michael Robotham |
“Certi delitti generano
un’energia propria, come incendi boschivi che divampano sulle cime degli
alberi, muovendosi più veloce del vento, risucchiando l’ossigeno da ogni altra
storia. Consumano le cronache finché non si estinguono, o finché qualche altra
tragedia ne prende il posto.”
Una volta iniziato è
difficile staccarsi dalle pagine e al termine si ha l’unico desiderio di andare
oltre con le indagini e le scoperte e continuare a leggere.
Una trama avvincente come
poche e piuttosto originale per un libro, una via di mezzo tra romanzo di
formazione e thriller psicologico magistralmente scritto.
E speriamo di poter leggere presto il prossimo capitolo!
Link per l'acquisto qui
Nessun commento:
Posta un commento