![]() |
Illustrazioni © Irene Rinaldi ©2021 24 ORE Cultura, Milano |
“Il rapporto con le piante va affrontato con lo stesso impegno e lo stesso riguardo con cui accogliamo nella nostra vita dei nuovi amici. Anche con esse dobbiamo ‘fare conoscenza’, imparando le loro preferenze e cercando di farle sentire a loro agio nella nostra casa. Non dimentichiamo che ogni esemplare è diverso dall’altro, salvo restando le caratteristiche generale della specie cui appartiene.”
Il periodo storico che stiamo vivendo ci ha insegnato a trascorrere un tempo maggiore a casa e a goderne occupandocene in modo differente rispetto al passato.
Abbiamo imparato a
personalizzare la nostra casa, ad aggiungere decorazioni e a farne
di nuove con le nostre mani.
Ma sappiamo tutte e tutti
che avere un riferimento visivo è sempre utile e a questo scopo un bel manuale può essere l’ideale.
“La casa verde” (24 OreCultura, settembre 2021) di Irene Cuzzaniti è perfetto per gli amanti del verde, per i più
creativi e per quelli che vogliono diventarlo seguiti passo dopo passo dai testi di Arianna Ghilardotti, dalle illustrazioni di Irene Rinaldi e dalle
fotografie di Emanuele Zamponi.
Si parte dall’ingresso
per arrivare al balcone passando per soggiorno, cucina, sala da pranzo, bagno,
studio e camera da letto.
Una bellissima poesia di
Emily Dickinson apre questo bellissimo manuale; centosessantaquattro pagine,
copertina in brossura cartonata e un formato, 21 x 25,5 cm, perfetto per un
libro di questo genere.
![]() |
Fotografie © Emanuele Zamponi ©2021 24 ORE Cultura, Milano |
Perché gli effetti
benefici del giardinaggio sono ormai noti, occuparsi di fiori e piante è
rilassante, combatte lo stress, riduce l’ansia, migliora le funzioni cognitive
ed è un toccasana per salute fisica e mentale.
"Oggi cenare insieme può voler dire anche semplicemente riunire gli amici per una spaghettata improvvisata attorno a un tavolo: che può essere in cucina o in un angolo del soggiorno, perché anche la tipologia delle stanze della casa è cambiata. A maggior ragione, sottolineare la presenza di ciascun commensale con un segnaposto fatto in casa sorprenderà i vostri
invitati molto più di una fila di bicchieri diversi e li farà sentire accolti con affetto. Per realizzarli potete utilizzare molto semplicemente le erbe aromatiche del vostro vaso."
![]() |
Illustrazioni © Irene Rinaldi ©2021 24 ORE Cultura, Milano |
“La casa verde” è uno di
quei manuali di cui ci si innamora a prima vista, che si ha voglia di sfogliare
infinite volte e del quale non ci si dimentica mai perché indispensabile per
una casa green, ricca di decorazioni floreali particolari, all’insegna della tutela
della salute e chic!
Nessun commento:
Posta un commento